Che cos'è il Training Autogeno
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento profondo che porta ad allontanarsi temporaneamente dalla realtà basata sulla correlazione tra stati psichici (in particolare le emozioni) e aspetti somatici dell'individuo. La pratica del Training Autogeno ha tra le sue finalità un maggior controllo dello stress, dell'ansia, una riduzione generale della tensione emotiva e il recupero delle energie, anche grazie a un ridimensionamento spontaneo delle emozioni negative "allegate" a determinati vissuti. Viene utilizzata oltre in ambito clinico anche nello sport e in tutte quelle situazioni in cui c'è bisogno di un alto livello di concentrazione.
Questa tecnica non è adatta per quelle persone che dovessero trovarsi in una condizione depressiva importante ed è fortemente controindicata in caso di psicosi.
Il Training Autogeno è utile inoltre nella cura di ansia, insonnia, emicrania, asma, ipertensione, attacchi di panico, balbuzie e in tutte quelle patologie dove l'aspetto psicosomatico sia rilevante. Ma anche in molti altri contesti il Training Autgeno ha un ruolo positivo: in particolare per atleti e sportivi in genere in quanto favorisce il recupero di energie permettendo una migliore gestione delle proprie risorse, migliora la concentrazione e contribuisce al conseguimento di alte prestazioni. È importante sapere che nel training autogeno il rilassamento non è la cosa principale, ma è un "effetto collaterale" del mutato equilibrio psicofisico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento